Sinfonia Gallurese
Sinfonia Gallurese
Vendemmia tradizionale, manuale per salvaguardare l'integrità degli acini. Breve macerazione a freddo (6-8°C) degli acini disraspati, pressatura soffice e successiva chiarifica del mosto, fermentazione in acciaio a bassa temperatura (13-15°C) per 10/15 giorni, affinamento sui lieviti per 5/6 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per un mese.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo di fiori gialli, ginestra, e di note fruttate di mela. Caldo, di buona struttura, dove una piccola morbidezza abbinata a note minerali, sapidità e freschezza gli donano una particolare personalità. Una gradevole sensazione amarognola caratterizza ulteriormente la sua tipicità.
Indicato come aperitivo, in perfetta sintonia con primi a base di crostacei e verdure, con molluschi, frutti di mare e crostacei, formaggi di media stagionatura, salumi dal gusto pieno ma delicato.
Vertourmer 2.0
La seconda edizione del progetto di cooperazione territoriale transfrontaliera Ver.Tour.Mer, finanziato dal P.O. Italia -Francia Marittimo 2007-2013 della Comunita Europea, si caratterizza per la forte componente di innovazione tecnologica, volta ad allargare lórizzonte del marketing territoriale attraverso lútilizzo di tecnologie informatiche innovative che valorizzino la produzione delle eccellenze dei territori, non solo vitivinicole ma anche eno-gastronomiche.
Scarica l'App
interattiva
e scopri Territori
Vini e Produttori